Highlights
- Marzo 2019
- Gennaio 2019
- Novembre 2018
- Aprile 2018
I settori beauty e medicale possono essere definiti come i settori di elezione per il poliuretano strutturale.
Sono molti gli elementi che favoriscono questo sodalizio. A partire dalla libertà di progettazione che il poliuretano permette fino alla robustezza e al tempo stesso leggerezza del prodotto stampato in PU.
Ma non solo: il poliuretano è un materiale spendibile per produzioni limitate ed è in grado di soddisfare gli stringenti requisiti di sicurezza, igiene, ergonomicità che il settore richiede.
Gli apparecchi per trattamenti per la cura del corpo che vedete in foto sono solo alcuni esempi di dispositivi realizzati in poliuretano strutturale.
I numerosi sistemi poliuretanici a disposizione di RGS permettono di scegliere il materiale più adatto alle esigenze del cliente in relazione alla funzione specifica che deve avere il particolare. Per esempio il Baydur 110 permette di mantenere gli spessori sottili mantenendo intatta la risposta alle sollecitazioni meccaniche, mentre il Baydur 60, che ha notevoli proprietà di resistenza alle temperature anche superiori a 100 gradi, può essere impiegato per le parti più soggette a criticità di tipo termico.
Inserti filettati e boccole speciali possono essere costampate con il materiale semplificando la fase di montaggio e la precisione degli assemblaggi.
La consulenza al cliente in fase di progettazione da parte di RGS consente inoltre di indirizzare e ottimizzare l’effort progettuale. Per esempio nel caso di una delle apparecchiature in foto, sono stati realizzati per gli 8 componenti che facevano parte del dispositivo 3 soli stampi multi impronta in alluminio, riducendo così costi e tempi di stampaggio.
Per maggiori informazioni sui vantaggi della progettazione con il poliuretano strutturale e su come possiamo supportarvi non esitate a contattarci.